Il team Regulatory Affairs assiste il cliente in tutte le fasi di sviluppo del prodotto, dalla valutazione preclinica agli studi clinici pre-market, fino alla marcatura CE e alle attività di sorveglianza post-market con un approccio efficiente e vantaggioso dal punto di vista economico e in linea con i requisiti regolatori.
Il gruppo regolatorio affianca il cliente offrendo competenza, rigore, conoscenze specialistiche di alto livello, attraverso un costante monitoraggio degli aggiornamenti normativi di settore e delle linee guida che disciplinano la commercializzazione di prodotti appartenenti a diverse categorie merceologiche come dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro, farmaci e integratori.
Dispositivi Medici
- Supporto nella corretta classificazione di un dispositivo medico e identificazione dei requisiti applicabili
- Gap analysis e transizione da MDD e MDR/IVDR
- Supporto nella redazione della documentazione tecnica conformemente all’allegato II e III del Regolamento, comprensiva di CEP, CER e AR
- Supporto nella stesura della documentazione relativa ai test di biocompatibilità (BEP e BER)
- Supporto nella stesura di documentazione di sorveglianza post commercializzazione (PMS plan & report, PMV, PSUR, PMCF plan & report)
- Ricerca bibliografica
- Formazione personalizzata MDR/IVDR
Farmaci
- Strategia Regolatoria
- Strategic advice
- Clinical trial applications
- Attività regolatoria e preparazione dei dossier, notifiche pre-market al FDA 510(k)
- Revisione della letteratura scientifica
- Real World data collection strategies
- Orphan drugs designation
- Pediatric investigation plan
Il team Quality, grazie ad una consolidata expertise, affianca il cliente nel percorso di implementazione e mantenimento del sistema di gestione della qualità (QMS) ai sensi degli standard ISO 9001, ISO 27001 e ISO 13485.
Un efficace sistema di gestione della qualità è fondamentale per le aziende che desiderano portare i propri prodotti sul mercato.
In un’ottica di maggior qualità, la gestione dei documenti, dei registri, delle informazioni sui prodotti, dei rischi e di molti altri elementi del QMS deve essere improntata tramite l’implementazione di un sistema integrato di dati e informazioni.
- Ideazione Sistema Qualità in accordo allo Standard ISO 13485 e al Regolamento (UE) 2017/745 (MDR) e Regolamento (UE) 2017/746 (IVDR)
- Sistema MDSAP (Medical Device Single Audit Program)
- Gap Analysis del QMS da MDD a MDR
- Formazione personalizzata su ISO 9001, ISO 27001 e ISO 13485
- Supporto per l’ottenimento delle certificazioni in accordo agli Standard ISO 9001, ISO 13485, ISO 27001
- Assistenza nella scelta degli Organismi Notificati idonei alla certificazione del proprio dispositivo
- Interazione con gli Organismi Notificati e le Autorità Competenti durante i processi di certificazione e audit
- Revisione della documentazione di qualità e Gap Analysis
- Supporto nello svolgimento degli audit interni e nella gestione delle azioni preventive/correttive (CA/PA)
- Assistenza nell’identificazione, valutazione, qualifica e monitoraggio dei fornitori
sui nostri servizi! Contattaci